Il famoso Scrittore e Dog Trainer Britannico sbarca a Pozzuoli...
Un'incredibile opportunità per tutti i veri cinofili dell'Italia del centro-sud!
Un'incredibile opportunità per tutti i veri cinofili dell'Italia del centro-sud!
ISCRIVITI! (Scarica il modulo QUI o il modulo editabile QUI)
Tutte le info su locandina e brochures:
"Colpo di Coda" (Centro di Pedagogia Cinofila e Fattoria Zooantropologica https://www.facebook.com/ pages/Colpo-di-Coda/ 232875986769125)
ospiterà il famoso Scrittore e Dog Trainer, autore di best seller come
"L'Uomo che Sussurra ai Cani", "Portami con Te" e "Il linguaggio Segreto
dei Cani": Sims terrà un seminario su Comunicazione e Relazione con il
Cane presso il Complesso Turistica Averno Damiani (Pozzuoli, NA).
"Educare un cane significa stabilire con lui un patto di amicizia; il segreto è imparare a rivolgersi ai nostri amici nella loro lingua, il linguaggio del corpo. Molto spesso l'uomo invia segnali ambigui, sbagliati o contraddittori."
Due giornate con Graeme Sims, una teorica ed una pratica (evento FB di "Colpo di Coda": https://www.facebook.com/ events/177813925691664/ ?ref=ts&fref=ts).
Durante la giornata teorica saranno affrontati i seguenti argomenti:
*Primo Giorno:
- Come e quando la cultura umana ha influenzato il nostro atteggiamento
- La domanda "Perché"
- La conoscenza
- Capobranco: una teoria ridicola
- Il linguaggio del corpo approfondimenti
- Tecniche di training
*Secondo giorno
Si farà pratica prendendo spunto dagli argomenti trattati in aula.
Solo 15 posti per partecipare con il cane, uditori illimitati.
"Educare un cane significa stabilire con lui un patto di amicizia; il segreto è imparare a rivolgersi ai nostri amici nella loro lingua, il linguaggio del corpo. Molto spesso l'uomo invia segnali ambigui, sbagliati o contraddittori."
Due giornate con Graeme Sims, una teorica ed una pratica (evento FB di "Colpo di Coda": https://www.facebook.com/
Durante la giornata teorica saranno affrontati i seguenti argomenti:
*Primo Giorno:
- Come e quando la cultura umana ha influenzato il nostro atteggiamento
- La domanda "Perché"
- La conoscenza
- Capobranco: una teoria ridicola
- Il linguaggio del corpo approfondimenti
- Tecniche di training
*Secondo giorno
Si farà pratica prendendo spunto dagli argomenti trattati in aula.
Solo 15 posti per partecipare con il cane, uditori illimitati.
Nessun commento:
Posta un commento